Le migliori zone per il birdwatching in Italia
Pubblicato il 24 ottobre 2025 • 6 min di lettura
L’Italia è un corridoio eccezionale per la migrazione e ospita habitat diversissimi in poche ore di viaggio. Ecco alcune aree che non dovresti perdere durante l’anno.
Delta del Po e Valli di Comacchio (EMR/VE)
Zone umide vastissime con fenicotteri, limicoli e ardeidi. Primavera e autunno sono le stagioni più ricche. Rispetta sempre i percorsi segnalati e mantieni la distanza.
Maremma e Laguna di Orbetello (TOS)
Perfette per anatidi svernanti, rapaci e passeriformi di canneto. In estate attenzione al caldo: parti presto e porta acqua a sufficienza.
Alpi e Prealpi
Gipeto, aquila reale e coturnice sono tra gli obiettivi più ambiti. Consulta i bollettini meteo e non sottovalutare la quota.
Consigli rapidi
- Ottiche: binocolo 8x42 o 10x42; per foto, tele 300–600mm.
- Check-list: usa app di campo e annota i dati con precisione.
- Etica: evita playback e avvicinamenti a nidi e dormitori.
Vuoi un itinerario su misura? Scopri i nostri servizi o scrivici a info@datly.sbs.